Perché è una ’festa’, un trovarsi in amicizia, quell’ambiente che la nostra comunità cristiana di Maliseti ha voluto per accompagnare per mano, nella loro crescita, i ragazzi nelle loro diverse stagioni di vita.
All’Oratorio si va per scelta anche se il nostro Oratorio, come tutti gli Oratori del resto, accoglie tutti con disponibilità piena e nessuno viene rifiutato. La scelta di partecipare a questa esperienza è decisa dai ragazzi stessi. Ovviamente in modalità diverse a secondo dell’età dei ragazzi.
La domanda alla quale ’insieme’, genitori e figli, dovrebbero rispondere è precisa: “Perché dovrei andare e stare in Oratorio?” “Cosa mi offre l’Oratorio?”
L’Oratorio è una piccola e coraggiosa comunità dove ci si incontra con una Persona, quel Gesù che lì occupa il primo posto e dove si cresce nella fiducia in Lui a mano a mano che si snoda la vita, dove ci si educa alla reciproca accoglienza maturando e vivendo relazioni di amicizia, pieni di rispetto gli uni per gli altri e disponibili ad aiutarsi vicendevolmente.
Chi è chiamato a prendere coscienza di questa straordinaria esperienza giovanile sono soprattutto i genitori che sono preoccupati non solo della crescita e dell’educazione dei figli, ma anche della loro fede. Talvolta questi genitori, anche quelli che non hanno una vita sempre coerente con il vangelo, sentono la responsabilità di assicurare ai propri figli una crescita umana e religiosa. Vorrebbero vedere i propri figli entrare in una pienezza di vita e di libertà che spesso temono di non riuscire ad offrire loro.
In questo tempo di pandemia la fedeltà si esprime nella prossimità
Questa attività non deve essere pensata nei termini di una pura esecuzione dei compiti assegnati, ma piuttosto come un’opportunità per scoprire e valorizzare le proprie capacità e qualità. Questo momento deve essere vissuto come un’occasione di collaborazione tra i bambini e le figure adulte (educatori e volontari).
Possibili attività, suddividendole in aree di intervento:
FARE TEATRO PER:
Vincere la timidezza.
Allenare la memoria e l’attenzione.
Imparare il lavoro di squadra.
Imparare a usare meglio la tua voce.
Imparare a parlare in pubblico.
Vivere tante vite.
Metterti alla prova.
Via Montalese, 387, 59100 Prato Italia
0574/721611 Ufficio del Parroco
oratorioanspisgbmaliseti@gmail.com
oratorisgbattista@pcert.postecert.it